Sabato 30 Settembre e domenica 1 Ottobre
si svolgerà la
Festa dell'Uva e dei Vini a Velletri.
Enogastronomia, cultura, valorizzazione dei prodotti tipici, musica e folklore per una due giorni indimenticabile.
Il logo della festa svela già il collegamento fra tradizione, storia e cultura in una unione virtuale tra Porta Romana (porta dammonte) e Porta Napoletana (porta dabballe).
Il logo della festa svela già il collegamento fra tradizione, storia e cultura in una unione virtuale tra Porta Romana (porta dammonte) e Porta Napoletana (porta dabballe).
#festadelluvaedeivinivelletri




L'impronta del calice
è il vino che lascia il segno
La foglia di vite
la cartina stilizzata della città, le zolle di terra, i sampietrini.


Il rosa indica la biodiversità e la sopravvivenza dell'ecosistema, tra origine dal pigmento piu antico della terra
Il Vivo magenta promuove la sperimentazione e l'espressione di se senza limiti.
Porta Napoletana monumento del 1511, era l'ingresso principale del borgo medioevale.
Porta Romana rappresentava l'accesso nord della città
I calici di vino rappresentano le porte, Napoletana "dabballe" e Romana "dammonte", unite dal tralcio di vite che abbraccia tutta velletri.
